 |
GLORIA ZANCA
Avvocato Cassazionista del foro di Verona
- nata a Nogara (VR) il 26/12/1967;
- il 20/12/1990 consegue la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Modena con il punteggio di 110/110 e lode;
- inizia nel mese di gennaio 1991 a svolgere pratica legale presso lo studio dell'avv. Luciana Gaspari di Verona;
- il 4/7/1995 consegue, presso la Corte d'Appello di Venezia, l'idoneità all'esercizio alla professione di avvocato;
- svolge l'attività di avvocato in Verona P.zza Renato Simoni 31. tel. 0458004274 fax 0458018875.
*** *** ***
L'avv. Zanca :
- ha partecipato, nel corso degli anni, dal 1991 ad oggi, ai più importanti convegni tenutisi in Verona, e a numerosi seminari ed incontri svoltisi in altre città, italiane ed europee, inerenti il diritto civile con particolare attenzione al diritto di famiglia, al diritto delle persone, ai rapporti ed ai contratti bancari ed assicurativi, ai contratti di fornitura;
- ha una buona conoscenza della lingua inglese, anche sotto il profilo giuridico(Academic report emesso dallo studio Cambridge in data 10 agosto 2012).
 
- è stata membra dell'Aija (Association Internazionale des Jeunes Avocats).
Con riferimento al diritto di famiglia e delle persone.
- ha studiato ed approfondito la materia dell’amministrazione di sostegno organizzando specifici corsi di formazione rivolti agli avvocati, ai famigliari ed agli operatori sociali;
- coordina lo sportello della volontaria giurisdizione presso il Tribunale di Verona;
- riveste l’incarico di amministratore di sostegno, di tutore, di curatore di persone maggiorenni, di curatore di minori, di curatore degli scomparsi;
- è iscritta nelle liste degli avvocati che operano in regime di gratuito patrocinio;
- ha studiato ed approfondito la complessa dinamica della gestione dei rapporti famigliari - personali e patrimoniali (anche della famiglia di fatto stipulando accordi tra i conviventi)- in presenza di situazioni di disagio e di difficoltà;
- ha studiato ed approfondito il diritto delle successioni;
- collabora con la Fondazione Futuro Insieme di Legnago per l'organizzazione dei corsi di formazione per gli amministratori di sostegno;
Con riferimento al rapporti contrattuali.
- Ha studiato ed approfondito il diritto civile inerente i rapporti contrattuali nel loro complesso, sia tra privati che tra società;
- Durante lo svolgimento della professione forense ha prestato particolare attenzione alla compravendita immobiliare, alla domotica, ai rapporti contrattuali ed extracontrattuali relativi ai contratti bancari, assicurativi e di fornitura. Tra le questioni trattate vi sono l’esame della corretta applicazione degli oneri, delle spese, del tasso di interesse e delle tariffe applicate sia nel rispetto degli accordi assunti dalle parti che della normativa vigente.
- in regime di piena collaborazione con l’avv. Alessandra Vianello del foro di Verona riveste l’incarico di custode giudiziario.
***
- Durante l'esercizio della propria attività lavorativa ha sempre privilegiato, compatibilmente col dovere difensivo, la risoluzione stragiudiziale delle controversie; proprio per acquisire una maggior competenza ha approfondito il tema della mediazione e delle A.D.R. (modalità alternative di risoluzione delle controversie) frequentando sin dagli anni novanti specifici corsi:
- a Milano, sia il corso di sensibilizzazione alla mediazione familiare, nell'anno 1995 sia il successivo corso di mediazione familiare nel periodo gennaio - giugno 2001. Entrambi i corsi sono stati curati dal prof. F. Scaparro e dalla dott.ssa I. Bernardini;
- a Verona il corso di conciliazione avanzato organizzato da Resolutia in collaborazione con NCRC (National ConflictResolution Center di San Diego);
- ha promosso molteplici tentativi di mediazione sia innanzi la CCIAA di Verona sia innanzi organismi privati.
***
Formazione professionale
Anno: 2012
- Protocollo Valore e Prassi presso il tribunale di Verona;
- 17/02/2012 Prima lettura della manovra Monti riflessioni sui compensi degli avvocati tra presente, passato e futuro”. Accademia degli Avvocati di Legnago;
- 23/02/2012 La Mediazione Civile come opportunità di pacificazione sociale e di ottimizzazione del Sistema – Giustizia presso la Gran Guardia di Verona;
- 24/03/2012 Presentazione del protocollo sul rito locatizio, presso in Banco Popolare Via della Nazioni;
- 14/03/2012 La sottrazione internazionale di minori, Banco Popolare Via San Cosimo, 10;
- 13/4/2012 Profili di responsabilità nell’organigramma sicurezza. La responsabilità dei coordinatori, Accademia degli Avvocati Legnago;
- 15/6/2012 La responsabilità dei protagonisti del Processo, Gran Guardia;
- 28/9/2012 Addio vecchie tariffe tra dubbi e rimpianti, presso l’Accademia degli Avvocati a Legnago – Centro Archeologico;
- 25/10/2012 I mezzi di impugnazione alla luce della riforma, Accademia degli Avvocati Legnago;
- 07/11- 14/11 – 23/11 2012 Master breve di diritto di Famiglia e Minorile, Istituto Don Bosco, Via Camillo de Lellis 4, Padova, organizzato da A.I.D.I.F. (Avvocatura Italiana per i diritti delle famiglie).
|
|
|
|
|